
Verso il 2023
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
Le attività che svolgiamo rappresentano la realizzazione concreta dei nostri ideali: inclusione, equità, rispetto, e con lo stile che ci contraddistingue: lavorare bene, lavorare insieme.
Alla Cooperativa I Tesori della Terra non mancano né i sogni né l’ostinato impegno che serve a realizzarli.
In questo piccolo caseificio della Cooperativa I Tesori della Terra il latte fresco biologico delle nostre stalle incontra l’arte antica della fermentazione: il risultato è uno yogurt naturale al 100%.
In fattoria sono presenti 2 stalle tradizionali e una ecostalla, progetto di allevamento innovativo di cui andiamo particolarmente fieri.
Nelle attività orticole i ragazzi, seguiti da operatori qualificati, sperimentano l’impegno concreto e costruiscono passo dopo passo la loro autonomia, per un futuro inserimento nel mondo del lavoro.
Scopriamo la vita del contadino attraverso la visita agli orti, al caseificio, agli animali quali cavalli, asini, pecore, conigli, mucche e vitelli. Sarà possibile inoltre sperimentare pratiche dell’agricoltura biologica e tecniche casearie attraverso la proposta di laboratori didattici.
Il laboratorio agricolo accoglie ragazzi dei centri diurni (strutture che ospitano durante il giorno persone con difficoltà) con disabilità intellettive o psichiche e giovani con problematiche comportamentali.
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
1000 e una ricetta per le festività Un Natale più buono. All’insegna, naturalmente, della convivialità e del gusto. È bene, però, riflettere insieme sul valore
Come in una fotografia di altri tempi, un’immagine del XX secolo di cui, figli e nipoti, ne sarebbero potuti essere gelosi, un ritratto di quando
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it