
Verso il 2023
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
L’Ecostalla rappresenta un modello di economia circolare, di allevamento eco-sostenibile, totalmente decostruibile, che migliora significativamente il benessere animale e di conseguenza la qualità del latte prodotto.
Il prototipo realizzato nel 2013 è stato testato per quattro anni, in collaborazione con la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Torino ed i risultati evidenziati dallo studio effettuato sono davvero incoraggianti.
L’Ecostalla è completamente decostruibile, evita la perdita di suoli fertili con la cementificazione ed è particolarmente adatta anche a zone ad alto rischio sismico. Il costo di costruzione è di circa quattro volte inferiore alle stalle tradizionali.
Il modello di organizzazione della stalla privilegia l’elemento umano pur utilizzando tecnologie innovative.
La sperimentazione ha evidenziato che la materia prima latte prodotta nell’Ecostalla ha parametri qualitativi migliori, che conferiscono ai prodotti caseari biologici trasformati una qualità migliore, offrendo ai consumatori una filiera totalmente tracciata, dal campo alla tavola.
Innovazione rispetto ai nostri competitors per un BIO 3.0
Il modello Ecostalla risponde perfettamente al modello di economia in cui crediamo. Nel 2022 inizieremo la costruzione di una seconda unità, che ci permetterà di raddoppiare il numero di capi allevati con questa modalità, certi che questa sia la strada giusta: sostenibilità, circolarità, qualità.
Prove di futuro nella stalla ecologica dove il cemento fa spazio al compost
Ogni persona un tesoro, ogni tesoro una storia, ogni storia un video. Scoprili tutti!
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
1000 e una ricetta per le festività Un Natale più buono. All’insegna, naturalmente, della convivialità e del gusto. È bene, però, riflettere insieme sul valore
Come in una fotografia di altri tempi, un’immagine del XX secolo di cui, figli e nipoti, ne sarebbero potuti essere gelosi, un ritratto di quando
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.