
Verso il 2023
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
Nel piccolo caseificio della Cooperativa I Tesori della Terra il latte fresco biologico delle nostre stalle incontra l’arte antica della fermentazione: il risultato è uno yogurt naturale al 100%. Lavoriamo con la minuziosa attenzione che solo una piccola struttura può permettersi, ma con tutte le garanzie dei più moderni ed efficienti laboratori.
Gli yogurt della Cooperativa sono prodotti esclusivamente con latte e frutta da agricoltura biologica.
Oltre allo yogurt produciamo:
Ascoltare le storie di chi lavora qui, di chi ha affrontato viaggi e percorsi difficili, di chi ha avuto tante situazioni di difficoltà e privazione… fa riflettere. E aumenta la convinzione che ognuno di noi, nel proprio piccolo, deve fare di tutto per combattere e debellare la povertà. Dobbiamo fare la guerra alla povertà, non ai poveri. Il nostro sogno è far vedere che un altro mondo è possibile. Che sono possibili un’altra economia, un altro modo di intendere il rapporto con la Terra e il rapporto con le persone.
#acacciaditesori
BUJAR, NICOLAS, SACKA, MAURIZIO, EMANUELE
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
1000 e una ricetta per le festività Un Natale più buono. All’insegna, naturalmente, della convivialità e del gusto. È bene, però, riflettere insieme sul valore
Come in una fotografia di altri tempi, un’immagine del XX secolo di cui, figli e nipoti, ne sarebbero potuti essere gelosi, un ritratto di quando
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it