ALLEVAMENTO

Fanno parte della nostra Cooperativa alcune cascine, una delle quali “Cascina Bianca” si trova a pochi metri dal nostro Caseificio ed è dotata di stalle tradizionali e in particolare di una ecostalla, progetto/prototipo di allevamento innovativo di cui andiamo particolarmente fieri.

l’Ecostalla

In collaborazione con la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Torino per la parte sperimentale e di Firenze per la parte strutturale, nel 2013 abbiamo realizzato la prima ecostalla d’Italia. Un progetto sperimentale di allevamento con una gestione completamente eco-sostenibile delle deiezioni animali.
L’ecostalla è infatti una struttura interamente decostruibile, realizzata in legno e coperture trasparenti, in cui gli animali hanno a disposizione molto
spazio (circa 28-30 mq per ogni capo) per muoversi su una speciale lettiera naturale, che non necessita delle cure continue delle lettiere tradizionali.

Previous slide
Next slide

Ogni anno viene rimpiazzata da una nuova lettiera, mentre quella vecchia può essere utilizzata come ottimo fertilizzante biologico per concimare.
L’ecostalla, totalmente priva anche di fondazioni cementizie, permetterà in futuro un’agevole riconversione, ad altri usi agricoli, dell’appezzamento di terreno su cui è costruita. Luminosa e arieggiata, mantiene gli animali in condizioni più sane e vicine a quelle naturali (per illuminazione, temperatura e umidità dell’aria).
Negli anni di sperimentazione le vacche ospiti dell’ecostalla sono risultate molto più in forma e più produttive rispetto alle “colleghe” della stalla
tradizionale.

I nostri valori