
Servizio Civile: aperto il bando
Un anno per te, un anno per gli altri: il Servizio Civile è un’opportunità da non perdere! Agrilab: Le piante e gli animali non discriminano
Ogni persona un tesoro, ogni tesoro una storia, ogni storia un video. Scoprili tutti!
L’Ecostalla rappresenta un modello di economia circolare, di allevamento eco-sostenibile, totalmente decostruibile, che migliora significativamente il benessere animale e di conseguenza la qualità del latte prodotto. La stalla è realizzata in legno e coperture trasparenti. Gli animali hanno a disposizione molto spazio per muoversi sopra una speciale lettiera naturale, che non necessita delle cure continue delle lettiere tradizionali.
Il prototipo realizzato nel 2013 è stato testato per quattro anni, in collaborazione con la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Torino ed i risultati evidenziati dallo studio effettuato sono davvero incoraggianti.
Luminosa e arieggiata, mantiene gli animali in condizioni più sane e vicine a quelle naturali (per illuminazione, temperatura e umidità dell’aria). Le vacche vivono su una lettiera di compost che arriva dalle nostre case, che viene rivoltata giornalmente, senza alcun spandimento di deiezioni animali. Ogni anno si rimpiazza la lettiera, mentre quella vecchia può essere utilizzata come fertilizzante biologico per concimare.
La stalla, priva di fondazioni cementizie, permetterà in futuro un’agevole riconversione dell’appezzamento di terreno su cui è costruita ad altri usi agricoli.
Le vacche ospiti dell’eco-stalla hanno dimostrato di gradire la nuova sistemazione, risultando più in forma e più produttive rispetto alle colleghe della stalla tradizionale.
Sul fronte del benessere animale si registra una decisa riduzione di patologie di tipo podalico, dettato dal fatto che gli animali ovviamente vivono meglio sulla terra che non sul cemento e rilevanti sono anche i dati sulla quantità del latte prodotto (superiore circa del 10% rispetto al gruppo di controllo testato nella stalla tradizionale), ma soprattutto sulla qualità.
L’Ecostalla è completamente decostruibile, evita la perdita di suoli fertili con la cementificazione ed è particolarmente adatta anche a zone ad alto rischio sismico. Il costo di costruzione è di circa quattro volte inferiore alle stalle tradizionali.
Il modello di organizzazione della stalla privilegia l’elemento umano pur utilizzando tecnologie innovative.
La sperimentazione ha evidenziato che la materia prima latte prodotta nell’Ecostalla ha parametri qualitativi migliori, che conferiscono ai prodotti caseari biologici trasformati una qualità migliore, offrendo ai consumatori una filiera totalmente tracciata, dal campo alla tavola.
Innovazione rispetto ai nostri competitors per un BIO 3.0
Il monitoraggio dell’Ecostalla nella fase di sperimentazione ha dato risultati assolutamente positivi, che confermano come questo modello sia una risposta a molte urgenze sociali: inclusione, ecosostenibilità, economia circolare. Per questo motivo stiamo progettando una conversione dei nostri allevamenti.
Prove di futuro nella stalla ecologica dove il cemento fa spazio al compost
una vita condivisa – una vita giusta
una vita fraterna – una vita essenziale
una vita di preghiera
Un anno per te, un anno per gli altri: il Servizio Civile è un’opportunità da non perdere! Agrilab: Le piante e gli animali non discriminano
Pubblichiamo il bellissimo video realizzato dalla redazione di Vita, il periodico dedicato al non profit e alla sostenibilità sociale e ambientale. Avere avuto la possibilità
Sostienici con il tuo 5×1000 La nostra Cooperativa “I Tesori della Terra – Coop Tesori Bio” fa parte della grande Comunità Papa Giovanni XXIII che
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.