ragazzi-coop-servizio-civile_5

6 posti disponibili
presso la Cooperativa I Tesori della Terra
per vivere un'esperienza agricola e sociale

Per Giulia, il servizio civile universale è un’esperienza che ti cambia la vita. Feith, originaria del Kenia, definisce il servizio civile universale come un’opportunità che le ha offerto una nuova visione del settore agricolo. Davide ricorda il servizio civile come un momento in cui sperimentarsi e mettere in gioco se stessi.

 

Come Giulia, Feith e Davide sono tanti i ragazzi, tra i 18 e i 29 anni, cittadini italiani e stranieri, che, nel corso degli anni, hanno scelto di svolgere il Servizio Civile Universale presso la Cooperativa I Tesori della Terra.  

Ora è il TUO turno.

Sono sei i posti disponibili all’interno della nostra realtà per lo svolgimento del Servizio Civile Universale. Chi, tra i ragazzi che farà domanda, sceglierà la Cooperativa potrà affiancare persone diversamente abili in attività di agricoltura sociale, essere parte integrante della filiera del latte, dalla stalla allo yogurt. Ma non è tutto. Sarà possibile infatti cimentarsi all’interno degli orti didattici e terapeutici, collaborare nei percorsi di ippoterapia e pet-therapy ed essere complice nelle piccole attività quotidiane di riciclo e riuso.

 

A caratterizzare, e rendere così unico, il percorso del Servizio Civile Universale – letteralmente la scelta volontaria di alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio– all’interno della Cooperativa I Tesori della Terra sono i temi dell’inclusione e della sostenibilità.

La scadenza per presentare la domanda è mercoledì 9 marzo 2022.

Per contatti e informazioni | Maurizio Bergia – 320 0151358 – m.bergia@cooptesoribio.it       

 

In video la testimonianza di Feith