
Che cos’è? Che cosa contiene? Quali sono i suoi benefici? Dove acquistarlo?
Bastano pochi minuti sui principali motori di ricerca per rendersi conto di quante domande interessino il prodotto kefir.
È bene, però, iniziare dalle sue origini. Il kefir, si racconta, nacque nel Caucaso, derivando da un’altra bevanda caucasica: l’ayran.
Secondo molti, invece, il kefir è uno di quei prodotti, come tanti, nati per sbaglio. Sarebbero stati i pastori del Caucaso che, conservando il latte dei loro capi in contenitori di pelle di capra, mescolato seguendo i ritmi di marcia degli animali stessi, diedero forma a questo nuovo prodotto.
Ma, come sempre accade, alle tradizioni gastronomiche si unisce sempre la leggenda. Il protagonista sarebbe proprio il profeta Maometto che, ricevette in dono, da Dio, i grani di Kefir che, a sua volta, consegnò alle tribù del Caucaso per produrre questa bevanda dalle proprietà miracolose. La leggenda trova conferma nell’etimologia stessa della parola: kefir deriva infatti dalla parola keif, benessere. Kefir: elisir di lunga vita.
Tra i soggetti coinvolti nella storia del Kefir si conta anche Marco Polo che lo citò nei suoi famosi diari relativi ai viaggi in estremo Oriente.
L’evoluzione della bevanda dalle proprietà miracolose, come nelle migliori fiabe Russe, si intreccia con le storie di palazzo e gli intrighi di corte.
Siamo all’inizio del XX secolo quando l’Accademia delle Scienze Russa volle, a tutti i costi, i granuli del kefir da poter utilizzare all’interno degli ospedali come cura. La protagonista della storia è Irina Sakharova, mandata da Nikolai Blendov, co-titolare di un famoso caseificio a Mosca, alla corte del principe Bek-Mirza-Barchorov per appropriarsi dei famosi granuli di kefir.
Solo dopo agguati, soprusi e fraintendimenti, alla fine, Irina, e di conseguenza i fratelli Blendov riuscirono ad ottenere il fermento Kerif.
La bevanda venne prodotta in Russia a partire dal settembre del 1908 e, consumata in larga parte, come cura per il corpo.
articolo.
Oggi come allora, il kefir detiene numerose proprietà nutrizionali.