
Verso il 2023
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
Il nostro maneggio e la nostra fattoria didattica e sono luoghi ideali di incontro per scolaresche, gruppi di ragazzi, giovani e non solo… Luoghi dove si incrociano passioni diverse e dove, come nel caso di Davide, si fondono e si realizzano la voglia di prendersi cura degli animali, l’amore per la musica, il gusto dello stare insieme.
Il maneggio è animato da personale qualificato che ogni settimana accoglie persone con difficoltà per la riabilitazione equestre: prendersi cura degli animali e praticare l’equitazione sono attività che costituiscono un’importante risorsa sul piano riabilitativo, rieducativo e di integrazione sociale. Anche i ragazzi delle scuole qui possono avvicinarsi al mondo del cavallo in tutta sicurezza e provare per la prima volta la gioia della cavalcata: il maneggio è il punto forte della visita alla fattoria didattica, un’esperienza intensa che educa ed emoziona.
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
1000 e una ricetta per le festività Un Natale più buono. All’insegna, naturalmente, della convivialità e del gusto. È bene, però, riflettere insieme sul valore
Come in una fotografia di altri tempi, un’immagine del XX secolo di cui, figli e nipoti, ne sarebbero potuti essere gelosi, un ritratto di quando
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it