
Verso il 2023
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
Siamo orgogliosi di fare la nostra parte nell’universo del biologico: coltivando, allevando, trasformando e commercializzando prodotti di eccellenza nell’unico modo possibile che sia leggero per la Terra e solidale con le persone.
Le nostre colture ruotano in modo che il terreno non si impoverisca e sia sempre naturalmente ricco e produttivo, con il solo apporto del letame e del compost come fertilizzanti. Non facciamo uso di pesticidi chimici e di fertilizzanti sintetici né coltiviamo o utilizziamo organismi geneticamente modificati.
Gli animali hanno la possibilità di pascolare all’aria aperta e sono alimentati con foraggi biologici: il ritmo produttivo non stravolge la loro etologia e vivono una vita dignitosa. Vengono curati con farmaci naturali e, solo in casi estremi e necessari, sono ammessi alcuni farmaci salvavita.
Ogni persona un tesoro, ogni tesoro una storia, ogni storia un video. Scoprili tutti!
Imparare a vedere, abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar venire a sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare
1000 e una ricetta per le festività Un Natale più buono. All’insegna, naturalmente, della convivialità e del gusto. È bene, però, riflettere insieme sul valore
Come in una fotografia di altri tempi, un’immagine del XX secolo di cui, figli e nipoti, ne sarebbero potuti essere gelosi, un ritratto di quando
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it