
Servizio Civile: aperto il bando
Un anno per te, un anno per gli altri: il Servizio Civile è un’opportunità da non perdere! Agrilab: Le piante e gli animali non discriminano
La nostra realtà avrà un futuro finché ci saranno giovani disposti a crederci… Giovani come Davide che approda qui con entusiasmo, dopo aver vissuto un’esperienza di volontariato ad Haiti. O come Giulia che mai prima aveva programmato di seguire le orme dei propri genitori, Livio e Daniela. Da giovani come loro ricaviamo la passione e lo slancio per ripartire ogni giorno.
Vieni a conoscere le nostre attività!
Potrai visitare gli orti, il caseificio, gli animali della fattoria. Per un giorno potrai diventare agricoltore biologico lavorando sul campo, oppure sperimentare le tecniche casearie nel nostro laboratorio.
Conoscerai gli operatori della Fattoria, che ti spiegheranno l’importanza del suolo, dell’acqua, la vita vegetale, il mondo rurale.
Scoprirai che è possibile adottare comportamenti attivi nella salvaguardia dell’ambiente e creare quotidianamente un sempre più autentico legame tra uomo e natura.
Durante la visita è possibile partecipare a laboratori organizzati in modo differenziato a seconda dell’età dei partecipanti.
Le attività sono riservate a gruppi di 10 persone minimo e sono da richiedere e concordare al momento della prenotazione.
La visita alla nostra fattoria può essere l’occasione per conoscere più a fondo l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il documento adottato dai Capi di Stato in occasione del Summit sullo Sviluppo Sostenibile del 2015.
Promuoviamo la conoscenza dei 17 obiettivi che guideranno il mondo fino al 2030.
Attraverso l’utilizzo di piattaforme virtuali, con giochi e laboratori pratici i partecipanti potranno apprendere le buone pratiche quotidiane che possono contribuire a salvare il nostro pianeta.
Il percorso è adattabile a seconda delle età, è quindi rivolto agli studenti di qualsiasi scuola e grado, ma anche ai giovani e agli adulti.
Le attività hanno lo scopo di accrescere nei partecipanti la consapevolezza che il proprio agire quotidiano può essere determinante per il futuro: “io posso fare”, “io posso cambiare il mondo agendo su di me e su quanto mi circonda”.
Per saperne di più visita la pagina specifica sul sito dell’ONU
Contattaci per maggiori informazioni, per richiedere il dettaglio dei laboratori e delle attività, o per prenotare una visita: ti ricontatteremo al più presto
una vita condivisa – una vita giusta
una vita fraterna – una vita essenziale
una vita di preghiera
Un anno per te, un anno per gli altri: il Servizio Civile è un’opportunità da non perdere! Agrilab: Le piante e gli animali non discriminano
Pubblichiamo il bellissimo video realizzato dalla redazione di Vita, il periodico dedicato al non profit e alla sostenibilità sociale e ambientale. Avere avuto la possibilità
Sostienici con il tuo 5×1000 La nostra Cooperativa “I Tesori della Terra – Coop Tesori Bio” fa parte della grande Comunità Papa Giovanni XXIII che
I Tesori della Terra
Società Cooperativa Agricola Sociale Onlus
Via Cian, 16 – Fraz. San Bernardo
12010 Cervasca – CUNEO
Tel. +39 0171 612605
email: info@cooptesoribio.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.